
Informazioni su CrowdSchool
OBIETTIVI
Crowdschool utilizza diversi repertori culturali digitali, come Europeana. Il progetto vuole migliorare la qualità dell’offerta scolastica utilizzando il potenziale educativo presente nel patrimonio culturale europeo. Le istituzioni e le scuole partner di CrowdSchool lavorano insieme per garantire il successo degli obiettivi formativi del progetto.
​
CrowdSchool offre alle scuole partner un'opportunità unica per sperimentare, verificare e condividere nuove idee e metodologie basate sulla collaborazione con professionisti culturali, a livello locale e internazionale. Soprattutto, vuole riscoprire gli aspetti creativi, interattivi e divertenti del processo di apprendimento. In questo modo, il progetto intende dimostrare come il settore culturale sia uno spazio dinamico per l'apprendimento e lo scambio di conoscenze.
COME?
Il modello formativo proposto da CrowdSchool si compone di diversi elementi:
​
-
Gli insegnanti selezionano i temi di proprio interesse, in linea con la missione della loro scuola.
-
Gli esperti culturali individuano le collezioni digitali interessanti per preparare lezioni, ricerche e workshop incentrati sui temi da loro identificati.
-
Insegnanti ed esperti lavorano insieme per definire la terminologia da utilizzare per descrivere le collezioni scelte su quel tema specifico. La terminologia selezionata è tradotta nelle lingue dei partner.
-
Gli studenti cominciano il lavoro si annotazione, arricchendo in modo creativo i contenuti didattici delle raccolte digitali, e rendendoli disponibili anche a tutti gli studenti che in futuro eseguiranno una simile ricerca.
-
Le annotazioni fatte dagli studenti di ogni scuola vengono verificate anche da una scuola di un paese diverso, incoraggiando in questo modo lo sviluppo della capacità di pensiero critico nel gruppo dei revisori. Tutto il processo sarà organizzato secondo un modello di gioco online.
-
Infine, per garantire la sostenibilità del sistema e aprire la strada a ulteriori campagne di annotazione, gli studenti diventeranno i tutor dei loro colleghi più giovani dell'anno scolastico successivo, aiutandoli nel processo di annotazione e validazione su un tema educativo diverso, scelto insieme con gli insegnanti.
RISULTATI
I risultati principali raggiunti dal progetto CrowdSchool sono:
​​​
-
Formare gli insegnanti all'utilizzo degli strumenti di CrowdSchool.
-
Adattare i materiali formativi agli obiettivi delle diverse comunità educative, utilizzando il patrimonio culturale digitale per rispondere agli specifici obiettivi formativi di ogni gruppo.
-
Acquisire nuove competenze chiave, utilizzando un approccio al pensiero creativo e critico.
-
Promuovere la collaborazione tra insegnanti, studenti e istituzioni culturali.
-
Aumentare la consapevolezza degli insegnanti europei sull'importanza di sviluppare il pensiero creativo e critico nei loro studenti, utilizzando un approccio interdisciplinare che unisca scienze e discipline umanistiche.